Dr.
Antonino Calarco
Primario UOC Urologia Ospedale S. Vincenzo - Taormina (ME)
|
---|
Home > Urologia Oncologica > Tumore dell' Uretere |
Tumore Vescicale
![]() Secondo le statistiche il tuomore vescicale, negli Stati Uniti, occupa il 4° posto in quanto a frequenza.
Ne esistono due forme, la cosiddetta 'forma superficiale' e la 'forma infiltrante', differenti per atteggiamento clinico e per trattamento. Sono entrambe forme maligne ma, la forma superficiale ha una prognosi migliore anche se tende a ripresentarsi nel tempo, per tale motivo è importante, una volta diagnosticata tale forma, non abbandonare mai il 'follow up' (controlli nel tempo). I sintomi A volte l'unico sintomo rivelatore è il sangue nelle urine (ematuria) anche se, non tutte le ematurie sono di origine tumorale. Altre volte sintomi correlati possono essere il bruciore durante la minzione e la necessità di dover urinare spesso. Le cure Il trattamento è di tipo endoscopico per le forme superficiali e di tipo chirurgico per le forme infiltranti. L'intervento principe per le forme infiltranti è la 'cistectomia radicale', ovvero la rimozione della vescica la quale secondo le più moderne tecniche chirurgice può essere ricostruita in sede (neovescica ortotopica). |
curriculum :: links :: contatti |